Antichi dèi, oggi: la Ecate dei neo-pagani

Autores/as

  • Nicola Serafini , Università di Urbino (Italia)

Resumen

La dea Ecate era una figura ambigua nell'antica Grecia, che sopravvisse durante la tarda anti- chità e il Medioevo conservando le sue caratteristiche oscure e terrificanti. In età moderna, assimilata a Diana o Erodia, Ecate compare spesso nei trattati di demonologia e stregone- ria, essendo considerata come la patrona delle streghe. Oggigiorno, il Neo-paganesimo contemporaneo riconosce un valore particolare al folclore medievale, e la dea Ecate, grazie al suo speciale legame con la magia, è ancora oggi particolarmente venerata da numerosi gruppi neo-pagani che tentano di rivitalizzare alcuni elementi politeistici pre-cristiani. Questa divi- nitá si presta alla perfezione a tale operazione.

Descargas

Los datos de descarga aún no están disponibles.

Descargas

Publicado

2019-03-08

Número

Sección

Artículos

Cómo citar

Antichi dèi, oggi: la Ecate dei neo-pagani. (2019). Minerva. Revista De Filología Clásica, 27, 203-225. https://revistas.uva.es/index.php/minerva/article/view/3411